Una passeggiata alternativa
Lontani dal chiacchiericcio della folla, vi gusterete i capolavori nascosti in questa città magica, e vi ritroverete a bocca aperta, come un bimbo che apre una scatola di cioccolatini.
Sarete guidati dentro un labirinto di calli, ponti, canali, attraverserete campi (non piazze…) che vi racconteranno lo sviluppo della tipica architettura veneziana.
All’interno della splendida Basilica dei Santi Giovanni e Paolo vi perderete fra i colori delle immense vetrate (le più grandi nel loro genere a Venezia), sarete proiettati verso il cielo seguendo il profilo delle architetture gotiche e scoprirete quali ospiti di riguardo tutt’ora risiedono in questo magnifico luogo.
Di punto in bianco, ecco che vi apparirà un altro piccolo gioiello nascosto, la Chiesa dei Miracoli, il sogno di tutte le spose veneziane: una splendida facciata rinascimentale dai colori tenui ed eleganti, che protegge la bellezza dell’interno, tanto delicata da sembrare un merletto.
Ed ecco poi un’altra storia che inizia, quella di Marco Polo, di certo il più famoso mercante veneziano: le case dei Polo, le corti Prima e Seconda del Milion: un altro tassello della storia architettonica della città.
E alla fine, sarete soddisfatti come qual bimbo che, di nascosto, ha mangiato tutti i cioccolatini…
Partenza: ogni giorno all’orario desiderato; partenza suggerita ore 10,00
Durata: 2 ore
Chiesa Santi Giovanni e Paolo
Campo Santi Giovanni e Paolo
Marco Polo's house
Church of Santi Giovanni e Paolo by Francesco Guardi
Marco Polo
Sig on Marco Polo's house
Corte seconda del Milion
Domes of Miracoli church
Inside the Miracoli church
Miracoli Church
Church of Santi Giovanni e Paolo - Trinity chapel by Leonardo da Bassano
Church of Santi Giovanni e Paolo - Pio V
Church of Santi Giovanni e Paolo - Doge's tomb
Church of Santi Giovanni e Paolo - The adoration of the shepherds by Veronese
Church of Santi Giovanni e Paolo